GEORGIA
La Terra del Vello d'Oro
Georgia
La Terra del Vello d'Oro

8 giorni / 7 notti

Partenze garantite 2025
Stagionale 2025
Aprile - Ottobre
(partenze settimanali)

Prossime Partenze
Aprile - Maggio - Giugno - Luglio
22/04/2025 29/04/2025 20/05/2025
03/06/2025 24/06/2025
08/07/2025 22/07/2025

a partire da 1430 €
(numero base partecipanti - 2 pax)
numero min partecipanti - 2 pax

Programma - Servizi Turistici multilingue
(disponibili - su richiesta)

*Plus Operativo Voli a/r - Italia / altre destinazioni
(supporto prenotazioni su richiesta)
Programma di Viaggio
1
Tbilisi
Arrivo a Tbilisi Transfer libero dall'aeroporto all'hotel.
(trasferimento con assistenza - su richiesta)
sistemazione in hotel e pernottamento.
Tempo a disposizione - pranzo / cena liberi.
(relativo ad operativi volo)
2
Tbilisi
Prima colazione in hotel.
City tour con guida. Intera giornata dedicata alla scoperta di Tbilisi,
l’antica, affascinante e multiculturale capitale della Georgia.
Attraversata dal fiume Kura è situata strategicamente al crocevia
tra Europa e Asia, lungo la storica “Via della Seta”. Il tour inizia con
la visita della Chiesa di Metekhi, sita sulla collina che domina il fiume Kura.
Con una moderna cabinovia che parte dal parco di Rike si raggiunge poi la
Fortezza di Narikala, costruita nel IV secolo sulla collina che domina la città,
la forma attuale dovuta ad sinterventi nei secoli XVI XVII. Pranzo libero.
Discesa a piedi al Quartiere di Abanotubani, tra i pochi posti al mondo dove
si trovano, a pochi passi una dall’altra, una Chiesa, una Moschea, una Sinagoga.
Visita della Cattedrale di Sioni, al cui interno è custodita la Croce di Santa Nino,
la suora evangelizzatrice della Georgia, e della Basilica Anchiskhati, del 6° sec.
e la più antica chiesa di Tbilisi. Visita del Museo Nazionale Georgiano, a seguire
passeggiata sulla Rustaveli Avenue, la via principale di Tbilisi caratterizzata da
begli edifici ottocenteschi, tra i quali spiccano il Municipio, il Palazzo del Vice Re,
il Teatro di Rustaveli, l’Opera. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Serata a disposizione.
3
Tbilisi - Gergeti - Ananuri -Tbilisi
Prima colazione in hotel. Partenza verso nord, si percorre la Strada Militare Georgiana,
sino a raggiungere la Cittadina di Stepantsminda, un piccolo centro situato ai piedi dei
monti del Caucaso Maggiore situato a poca distanza dal confine con la Russia.
Salita con mezzi 4x4 alla Chiesa della Trinità di Gergeti, situata a 2100 m di altitudine,
famosa per la sua posizione spettacolare dominata dal Ghiacciaio del Kazbek (5047 m).
La chiesa è un autentico simbolo della Georgia, costruita nel XIV secoòo, caratterizzata
dalla sua posizione isolata e circondata dalla vastità del paesaggio naturale.
Pranzo presso una famiglia locale a Kazbegi con i piatti della tradizione locale.
Proseguimento per la Fortezza di Ananuri, sulle rive del bacino di Zhinvali.
La fortezza è un complesso di edifici civili, militari e religiosi, la chiesa principale presenta
al suo interno dei bellissimi affreschi e all’esterno è ricoperta da bassorilievi.
Rientro in hotel a Tbilisi. Cena libera e pernottamento. Serata a disposizione.
4
Tbilisi - Mtskheta - Gori - Uplistsikhe - Tbilisi
Prima colazione in hotel. Partenza per Mtskheta, l’antica capitale della Georgia,
città sorta alla confluenza dei fiumi Aragvi e Kura, oggi Patrimonio dell’UNESCO.
Visita del Monastero di Jvari (VI-VII sec.), un capolavoro dell'architettura cristiana
medioevale che sorge su una collina in posizione dominante sulla città, a seguire
breve passeggiata in centro e visita della Cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec.),
"Il Pilastro che crea la vita", eretta secondo la tradizione sul sito in cui fu seppellita
la tunica di Gesù Cristo. Proseguimento a Gori, la città natale di Stalin.
Visita del Museo Stalin, un imponente edificio costruito nei pressi della casetta di
mattoni dove Stalin visse con la famiglia per quattro anni. Pranzo con degustazione
di vini ottenuti da uve autoctone, proseguimento per la suggestestiva Città di Uplistsikhe,
uno degli insediamenti più antichi del Caucaso. Fondata alla fine dell’Età del Bronzo, la città
scavata su un costone di roccia che domina il fiume Kura, fu uno dei principali centri politici
e religiosi del Kartli precristiano, abitata dal III millennio a.C. sino al medioevo.
Rientro in hotel a Tbilisi. Cena libera e pernottamento. Serata a disposizione.
5
Tsalka - Paravani - Vardzia - Akhaltsikhe
Prima colazione in hotel. Partenza per Tsalka, una zona caratterizzata da paesaggi immensi,
con vulcani estinti e grandi laghi. Ai confini con Armenia e Turchia, questa zona è abitata da una
moltitudine di minoranze etniche come Greci, Armeni, Azeri, Georgiani e Russi.
Visita della colorata moschea locale (chiusa nei venerdì e nelle ore di preghiera) e proseguimento
verso il Lago Paravani, il lago più grande della Georgia, situato tra le montagne della regione di
Samtskhe-Javakheti a circa 2070 metri. Qui si visiterà un convento nel quale si potrà assaggiare
dell’ottimo formaggio preparato dalle suore. Pranzo in un ristorante armeno. proseguimento per
Vardzia, uno dei luoghi più incredibili della Georgia, una città rupestre fondata nel XII secolo dalla
Regina Tamar, scavata nella parete rocciosa di una collina a picco sulla valle del fiume Kura, dove
ancora oggi sono visitabili una chiesa con affreschi ben conservati, cantine per il vino, refettori e
dimore dimore scavate fino a una profondità di 50 metri nella roccia. Arrivo ad Akhaltsikhe.
Sistemazione in hotel e pernottamento. Cena libera - serata a disposizione.
6
Sapara - Borjomi - Grotta di Prometeo - Kutaisi
Prima colazione in hotel. Visita della città vecchia di Akhaltsikhe, chiamata Rabati, caratterizzata
da colorate case in stile georgiano e dal Complesso del Castello, costruito nel XIV secolo, al cui
interno troviamo una chiesa fortezza, una moschea, una scuola coranica e un museo.
Salita al Monastero di Sapara che si staglia con la sua pietra rosa e gialla tra folti boschi circostanti.
Il complesso è composto da edifici ecclesiastici e resti di un palazzo e mura fortificate.
Successivamente, attraversando il Parco Nazionale di Borjomi, si raggiunge la Grotta di Prometeo,
una delle grotte più ricche e sorprendenti in Europa, caratterizzata dalla presenza di fiumi sotterranei
e da stalattiti e stalagmiti, un vero capolavoro architettonico naturale. Arrivo a Kutaisi.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Serata a disposizione.
7
Kutaisi - Ubisa -Tbilisi
Prima colazione in hotel. Visita del mercato coperto di Kutaisi, il più grande della regione
e occasione unica per entrare in contatto con la vita della popolazione locale.
Visita della Cattedrale di Bagrati, costruita nell'XI secolo e recentemente ricostruita, dopo
essere rimasta per secoli in rovina. Visita al Monastero di Gelati, un complesso composto
da tre chiese fondato nel 1106 dal Re Georgiano Davide II "Il Costruttore". Il Monastero, che
ospita anche la tomba del Re Davide II - Patrimonio UNESCO. Partenza per Tbilisi con sosta
lungo la strada al Monastero di Ubisa, risalente al IX secolo e famoso per gli affreschi risalenti
al XII secolo. Arrivo a Tbilisi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Serata a disposizione.

8
Tbilisi - Partenza per Italia / altre destinazioni
Prima colazione in hotel e tempo libero a disposizione
(disponibili relativa all'operativo volo) - mattina / pomeriggio / sera.
Transfer libero hotel - aeroporto.
(con assistenza - su richiesta)
Partenza per Italia / altre destinazioni.



Prenotazione Servizi - Programma Viaggio sino a 30 giorni dalla partenza
(per maggiori info, dettagli e modalità di pagamento contattare info@rikoviaggi.com)
(previa disponibilità servizi ed operativo voli)
Visite individuali opzionabili

*Varie ed eventuali

* Aeroporto Internazionale di riferimento - Tbilisi
* I migliori collegamenti aerei e tariffe (in collaborazione con agenzie partner)
*Su richiesta "On Demand" servizi extra opzionabili
La quota comprende
  • Transfer aeroporto / hotel / aeroporto
    (non incluso - on demand / su richiesta)
    Servizio Trasporti - tutto il tour
  • Hotel 4*
    Trattamento BB / HB
    *Supplemento singola - non incluso

  • Servizio guida / assistenza
    Italiano / multilingue
  • Pasti - pranzi - cene
    (cucina locale tipica)
    (degustazione di vini georgiani)
  • Visite guidate
    (come da programma)

  • Escursioni - Ingressi
    (come da programma)
Info e preventivo