ARMENIA
Incantevole Caucaso
Armenia
Incantevole Caucaso

8 giorni / 7 notti

Partenze garantite 2025
Stagionale
Aprile - Ottobre
(partenze settimanali)

Prossime Partenze
Aprile - Maggio - Giugno - Luglio
18/04/2025 25/04/2025
16/05/2025 30/05/2025
20/06/2025 04/07/2025 18/07/2025

a partire da 1320 €
(numero base partecipanti - 2 pax)
numero min partecipanti - 2 pax

Programma - Servizi Turistici multilingue
(disponibili - su richiesta)

*Plus Operativo Voli a/r - Italia / altre destinazioni
(supporto prenotazioni su richiesta)
Programma di Viaggio
1
Yerevan
Arrivo a Yerevan. Transfer libero dall'aeroporto all'hotel.
(trasferimento con assistenza - su richiesta)
sistemazione in hotel e pernottamento.
Tempo a disposizione - pranzo / cena liberi.
(relativo ad operativi volo)
2
Yerevan - Garni - Geghard - Yerevan
Prima colazione in hotel.
City tour di Yerevan con guida. Visita al Parco della Vittoria:
Domina la grande statua a Madre Armenia, magnifico il panorama.
A seguire il Cascade Complex:
Un'immensa scalinata si diparte dalla parte bassa alla parte alta della città.
Al suo interno il Museo d'Arte Contemporanea di G. Cafesjian.
Passeggiando sino alla P.zza del Teatro dell'Opera Armena e
la via pedonale di North Avenue, si giunge a P.zza della Repubblica,
cuore di Yerevan e dell'Armenia, tra gli edifici più belli della città.
Piazza della Repubblica, è anche sede di suggestivi eventi serali estivi.
Citiamo in particolare lo spettacolo delle fontane danzanti.
Visita del Museo Statale di Storia Armena.
Il Museo è simbolo della cultura e storia del Paese.
Partenza per la regione di Kotayk, fino a raggiungere il Villaggio di Garni.
Pranzo in un ristorante locale a conduzione familiare e dove si assisterà alla
preparazione del Lavash, il tradizionale pane armeno, patrimonio immateriale
UNESCO. Visita del Tempio di Garni, tempio ellenistico romano del I sec, d.C.
e l'unico a sopravvivere dopo la cristianizzazione dell'Armenia nel IV sec. d.C.
Proseguimento al monastero rupestre di Geghard (Patrimonio UNESCO).
Sito in una stretta gola in parte scavato nella roccia. Il nome del Monastero
Geghard, in lingua armena significa “lancia”, poiché qui custodita per secoli,
la lancia che trafisse il costato di Cristo sulla Croce. Sosta per degustazioni
di vini locali ottenuti da uve autoctone presso un rinomato winebar.
Rientro in hotel e notte. Cena libera - serata a disposizione.
3
Yerevan - Aknalich - Echmiadzin - Yerevan
Prima colazione in hotel. partenza per Aknalich, un villaggio popolato dagli Yazidi,
una comunità di etnia curda di origine irachena e religione derivata dallo Zoroastrismo
con influenze islamiche e cristiane. Visita del grande tempio dedicato a Melek Tawous,
"il Dio Pavone" e proseguimento alla città santa di Echmiadzin, il “Vaticano Armeno”,
sede del Catholicos della Chiesa Apostolica Armena. Visita della Cattedrale Mayr Ator,
la più antica cattedrale cristiana nel mondo - Patrimonio UNESCO, a seguire visita della
Chiesa di Santa Hripsime, l’esempio più mirabile di chiesa tetraconca cupolata di tutta
l’Armenia, costruita sulla tomba della santa martire. Pranzo libero e rientro a Yerevan.
A seguire visita del Memoriale del Genocidio Armeno sulla collina di Tzitzenakaberd
(la Fortezza delle Rondini), un complesso dedicato al milione e mezzo di armeni morti
per mano dei Turchi Ottomani nel 1915. Visita della Moschea Blu, l’unica rimasta in piedi
in tutta l’Armenia, salvatasi durante le distruzioni dell’epoca sovietica e trasformata nel
Museo della città di Yerevan. Oggi, grazie a fondi donati dall’Iran, è stata restaurata ed
è tornata al suo antico splendore, restituita al culto dell’esile minoranza musulmana di
rito sciita d’Armenia. Visita del Mercato Coperto GUM, mercato di frutta secca e spezie.
Rientro in hotel e pernottamento - Tempo libero a disposizione - cena libera.
4
Khor Virap - Noravank - Selim - Noratus -Tsaghkadzor
Prima colazione in hotel - Partenza per il monastero di Khor Virap,
Domina sullo sfondo il profilo del grandioso Monte Ararat.
Siamo ai confini con la Turchia.
Il complesso monastico fortificato ha al suo interno un pozzo-prigione:
il Khor Virap "pozzo profondo" vi fu rinchiuso San Gregorio, di Armenia
l'evangelizzatore - III sec.
Si prosegue per la regione vinicola di Vayots Zor, tra gole e aspre vette.
Visita al Monastero di Noravank, opera dell'architetto Momik,
circondato da aspre montagne rocciose di colore grigio e rosso.
Al suo interno la Surp Astvatsatsin, chiesa a due piani, tesoro armeno,
decorata da bassorilievi.
Proseguimento verso nord e l'altopiano centrale armeno.
Sosta al Passo di Selim per la visita al caravanserraglio degli Orbelian,
importante stazione sulla Via della Seta, costruito in blocchi di basalto.
Dopo aver ammirato suggestivi paesaggi tra montagne e vallate,
si giunge al Lago di Sevan, lo "Smeraldo d'Armenia" a 1900 s.l.m.
Sosta al villaggio di Noratus, famoso per le khatchkar.
(le pietre scolpite a forma di croce tipiche.
(Produzione artistica armena - Patrimonio UNESCO)
Arrivo a Tsaghkadzor. Sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.

5
Sevan – Dilijan – Ijevan – Akhtala – Haghpat
Prima colazione in hotel.
visita della Penisola di Sevan, - Monastero di Sevanavank, IX sec.
Spettacolari i panorami sul lago e sui monti circostanti.
Partenza per Dilijan, piccola località di provincia, la "Svizzera d'Armenia"
nell'omonimo Parco Nazionale.
Lungo la Via Sharamberyan, nel cuore storico di Dilijan, spiccano
gli innumerevoli, piccoli laboratori
(artigianato locale - ceramica, sculture in legno e prodotti tipici).
Sosta a Ljevan, capoluogo della regione di Tavush.
Pranzo in casa di una famiglia locale - piatti della tradizione.
Proseguimento per la Valle del Debed:
I suoi tesori, testimonianza di architettura medievale armena.
Visita della chiesa fortificata di Akhtala.
La chiesa, su sperone roccioso tra alti e profondi canyon naturali, è
famosa per gli affreschi a parete 1205 -1216, altissimo esempio
di arte bizantina Visita del Monastero di Haghpat X sec. - UNESCO.
Nel XII sec. cuore spirituale dell'Armenia Medievale, così
la sua Università e scuola di copisti e miniaturisti rinomate. nel Paese.
Il celebre poeta e compositore armeno Sayat-Nova vi visse 20 anni.
Arrivo in hotel ad Haghpat. Sistemazione e pernottamento.
Serata a disposizione - cena libera.
6
Haghpat - Sanahin - Vill. Molokan - Gyumri
Prima colazione in hotel.
Visita del Monastero di Sanahin, X secolo - Patrimonio UNESCO.
Il Monastero, alto esempio dell'architettura religiosa medievale armena,
per decenni, in giocò la supremazia col vicino Monastero di Haghpat.
Da ammirare il gavit a tre navate, unico in tutta l'Armenia,
lo scriptorium e l'accademia, studio delle Arti Liberali medievali.
Partenza per i villaggi dei Molokan.
*minoranza etnica di origine russa religione ortodossa cristiana.
Dichiarati eretici a fine 800', i Molokani esiliati ai confini dell'impero,
molti stabilitisi in Armenia.
Ancora oggi vivono secondo le antiche tradizione.
Incontro con una famiglia locale con assaggio degustazioni:
il the fatto dal Samovar e dolci fatti in casa. Trasferimento a Gyumri
Visita del centro città, da citare la Piazza Vardanants.
Qui alcuni importanti siti d'interesse:
La Chiesa di Yot Verk, al suo interno un'icona molto venerata,
La Madonna dalle sette ferite, la Chiesa del SS. Salvatore,
il Palazzo del Municipio.
Gyumri, nota come Kumayri, in epoca zarista Alexandrapol,
e in epoca sovietica come Leninakan, è la seconda città dell'Armenia.
colpita duramente dal terremoto del 1988 con migliaia di vittime.
Oggi la città è in netta ripresa, di rilevanza architettonica gli
edifici in tufo nero - primi '900' in stile Neoclassico e Art Nouveau.
Cena in un ristorante locale i piatti della cucina armeno-siriana.
Sistemazione in hotel - notte.
7
Gyumri - Saghmosavank - Amberd - Yerevan
Prima colazione in hotel. partenza per il Monastero di Saghmosavank,
il Monastero dei Salmi, situato sul ciglio della gola del fiume Kasagh.
Salita ad Amberd, una fortezza VII secolo sita sulle pendici del Monte Aragats
a circa 2300 m sul livello del mare. Il suo nome significa "fortezza tra le nuvole".
Testimonianze archeologiche dimostrano che questo sito fu abitato fin dall'Età
del Bronzo e utilizzato per essere un luogo di difesa chiave nella regione fino alla
sua conquista e distruzione ad opera di Timur Lenk nel 1236.
Pranzo presso la casa di una famiglia locale con i piatti tipici.
Trasferimento a Yerevan. Sistemazione in hotel - Pernottamento.
Cena libera e tempo a disposizione.

*Cena in ristorante tipico con musica folk - su richiesta
8
Yerevan - Partenza per Italia / altre destinazioni
Prima colazione in hotel e tempo libero a disposizione
(disponibili relativa all'operativo volo) - mattina / pomeriggio / sera.
Transfer libero hotel - aeroporto.
(con assistenza - su richiesta)
Partenza per Italia / altre destinazioni.


Prenotazione Servizi - Programma Viaggio sino a 30 giorni dalla partenza
(per maggiori info, dettagli e modalità di pagamento contattare info@rikoviaggi.com)
(previa disponibilità servizi ed operativo voli)
Visite individuali opzionabili
*Varie ed eventuali
* Aeroporto Internazionale di riferimento - Yerevan
* I migliori collegamenti aerei e tariffe (in collaborazione con agenzie partner)
*operativo voli Wizzair - destinazioni internazionali
da/per l'Italia Roma FCO - Milano Malpensa - Venezia
*Su richiesta "On Demand" servizi extra opzionabili
La quota comprende
  • Transfer aeroporto / hotel / aeroporto
    (non incluso - on demand / su richiesta)
    Servizio Trasporti - tutto il tour
  • Hotel 4* - Sistemazione DBL- Trattamento BB/HB
    Hotel 3* - Sistemazione DBL - Trattamento BB/HB
    Località Tsaghkadzor - Haghpat
    *Supplemento singola - non incluso
  • Servizio guida / assistenza
    Italiano / multilingue
  • Pasti - pranzi - cene (cucina locale tipica)
    Degustazione di vini armeni
    *Cena in ristorante tipico con folkshow - su richiesta
  • Visite guidate
    (come da programma)
  • Escursioni - Ingressi
    (come da programma)
Info e preventivo