ISOLE EOLIE
Le Sette Gemme di Sicilia
Isole Eolie
Le Sette Gemme di Sicilia

8 giorni / 7 notti

Partenze 2025
Settimanali

Stagionale
Aprile - Novembre

Prossime Partenze
Giugno - Settembre
*Promo Estate 2025

A partire da *1025 €

(numero base partecipanti 2 pax -12 pax)

Plus Operativo Voli a/r - Italia / altre destinazioni
(supporto prenotazioni su richiesta)

Programma - Servizi Turistici Multilingue
(disponibili - su richiesta)


Flexible
programma e durata flessibili su richiesta del cliente
*Soggiorno Mare Plus - Locations / Taormina - su richiesta
Programma di Viaggio
Catania - Milazzo - Lipari
Arrivo a Catania.
Incontro in aeroporto con assistente.
*Transfer libero da altre destinazioni.
Trasferimento a Milazzo, imbarco per
le Isole Eolie. Arrivo a Lipari,
l'isola più grande dell’arcipelago (Patrimonio Unesco).
Sistemazione in hotel - pernottamento.
Cena libera - serata a disposizione.
Lipari
Prima colazione in hotel
Visita guidata di Lipari per ammirare gli scorci più belli dell'isola:
il centro storico, l’Acropoli, il Castello, la Cattedrale e il Chiostro,
il Museo Archeologico che documenta attraverso i molti reperti, gli insediamenti umani
e lo sviluppo di civiltà nell’Arcipelago Eoliano, dalla preistoria sino all’epoca moderna.
Nel pomeriggio, trasferimento alle Tenute di Castellaro.
Visita alla rinomata cantina vinicola e passeggiata tra le vigne e degustazione dei vini,
suggestiva la vista sulle Isole di Salina, Alicudi, e Filicudi. Rientro in hotel.
Pernottamento - Serata a disposizione. (pasti non inclusi)
Lipari - Salina
Prima colazione in hotel.
Escursione giornaliera in barca:
  • Isola di Salina.
la giornata è dedicata alla scoperta delle calette più belle di Lipari e di Salina.
Da ammirare il Castello di Lipari, il Monte Rosa e Canneto.
Si raggiunge Salina, prima tappa a S. Marina di Salina, qui una bella chiesa
con antiche maioliche.
Tempo dedicato anche allo shopping per acquistare prodotti tipici locali
come capperi e il vino liquoroso “Malvasia”. Costeggiato il lato orientale
possibilità per un secondo bagno nella stupenda baia di Pollara, famosa
(scelta da Massimo Troisi per il film - ll Postino). Una sosta a Lingua, un
piccolo borgo di pescatori dove, oltre ai ristoranti e alle deliziose calette
per fare un bagno, si potrà visitare il Lago salato da cui il nome dell'Isola.
Pausa pranzo, si consiglia famoso locale “Alfredo” per degustare il tipico
“pani cunzatu” e le deliziose granite. Sulla via del ritorno, visita alle belle
grotte di Lipari, e possibilità di un tuffo nei pressi della Spiaggia di Vinci,
di fronte ai Faraglioni. Rientro in hotel a Lipari e pernottamento.
Cena libera e serata a disposizione.
Panarea - Stromboli
Prima colazione in hotel.
Escursione giornaliera in barca:
  • Panarea - Stromboli.
Prosegue il tour dell’affascinante arcipelago eoliano. Il giro intorno all’isola
Partenza da Marina Corta verso Panarea, con la visita, sia della baia naturale
di Cala Junco , a monte, l'interessante villaggio preistorico di Capo Milazzese,
sia della Cala Zimmari. Il Tour panoramico si snoda tra suggestivi isolotti fino
a giungere al porto. Visite alla Grotta degli Innamorati, e Chiesa di San Pietro,
sino adarrivare al villaggio preistorico.
in alternativa fare una passeggiata per le raffinate stradine, oppure un bagno
e gustare una delle ottime granite servite nei tanti localini di fronte al mare.
Pausa pranzo e tempo libero. Nel pomeriggio imbarco alla volta di Stromboli,
dal mareosserverà dal mare la piccola Ginostra e lo Strombolicchio, gigantesco
scoglio. Una volta sull’isola visiterete questo delizioso paesino, potendo, per chi
volesse entrare nella casa di Ingrid Bergman, durante il suo soggiorno sull'isola.
(riprese del film “Stromboli terra di Dio” e dove nacque l’amore con Rossellini)
Una passeggiata tra magnifici giardini e trai negozi, oppure fare un bagno nelle
splendide acque color cobalto. Al tramonto, ritorno a bordo dell’imbarcazione
per osservare la “Sciara del fuoco”, un ripido pendio solcato da torrenti di lava
e per assistere dal mare allo spettacolo suggestivo che questo vulcano regala
esplodendo in una sinfonia di lapilli rossastri. Cena libera.
In serata, rientro a Lipari in hotel - pernottamento.
Lipari
Prima colazione in hotel.
Intera giornata libera dedicata alla scoperta dell'Isola di Lipari.
Visita dei suoi angoli più conosciuti e meno, come la bella Spiaggia Bianca
(raggiungibile via mare, oppure via terra attraverso una scalinata in maiolica.
Molte le calette visitabili, oltre alla citata Spiaggia Bianca, la Pietra Liscia più
più piccola e Porticello. Visite individuali - shopping. Per chi ama immersioni
e snorkeling, da citare in particolare Punta Castagna e la Spiaggia del Gabbiano.
Spostandosi più a nord la Baia di Acquacalda, tra le più suggestive dell’isola con
vista su Salina. Verso sud le Spiagge di Valle Muria e di Vinci - vista sui Faraglioni
e Isola di Vulcano. Entrambe le spiagge, difficili da raggiungere a piedi, meritano di
essere visitate. Acque cristalline e panorami, spettacolari scogliere rappresentano il
il top della zona. Senza allontanarsi molto dal centro di Lipari, la Spiaggia di Canneto,
lunga circa 2 km e raggiungibile anche in bus. Rientro in hotel - pernottamento.

*Possibilità di affittare uno scooter ed esplorare Lipari.
Vulcano
Prima colazione in hotel. Escursione giornaliera in barca a Vulcano.
Il Tour intorno all’isola di Vulcano parte costeggiando il Vulcanello, lì dove la lava
ha creato un complesso di figure fantastiche, lamagnifica Valle dei Mostri.
Il Tour prosegue tra le meraviglie isolane:
la Grotta degli Angeli, la Baia delle Sabbie Nere, famosa per la sua estesa spiaggia
di sabbia vulcanica, e il vulcano attivo dell’isola: il Gran Cratere della Fossa.
Si prosegue sino alla Grotta del Cavallo e nelle vicinanze, la Piscina di Venere, uno
specchio d’acqua cristallina. Sempre costeggiando l’isola sino al Gelso, un piccolo
borgo, sosta per un bagno, e arrivo al Porto di Levante, altra sosta per un
un giro nel borgo oppure in una piscina di fanghi termali naturali. Pausa pranzo.
*Escursione facoltativa al Gran Cratere.
Suggestivo percorso trekking, circa 800 metri in ascesa con panorami mozzafiato
sino alla vetta del Gran Cratere dove ammirare il magico arcipelago eoliano
e la costa settentrionale della Sicilia e l’Etna. Rientro in hotel a Lipari pernottamento.
Cena libera - serata a disposizione.
Filicudi - Alicudi
Prima colazione in hotel.
Escursione giornaliera in barca:
Filicudi e Alicudi.
Tour alla scoperta delle due isole più selvagge dell’arcipelago:
Filicudi e Alicudi. La traversata ha inizio in direzione Filicudi, e breve sosta alla
Grotta del Bue Marino per un bel bagno. Si prosegue alla volta dei faraglioni:
Montenassari, Giafante e soprattutto la Canna, magnifico faraglione alto 71 mt,
chesi erge dal mare. Giunti al porto, visita al villaggio preistorico di Capo Graziano,
al borgo e prima di partire, sguardo alle “Macine di Filicudi”
(area archeologica sottomarina).Pausa pranzo e la navigazione riprende alla volta
di Alicudi, di forma circolare, è l'isola piùoccidentale e la meno popolata delle Eolie.
Splendidi sono gli scorci sul mare, terrazzamenti ed insenature granitiche risultano
uniche vie di accesso alle spiagge. Rientro in hotel a Lipari. Pernottamento.
Cena libera - serata a disposizione.
Lipari - Catania - Partenza
Prima colazione in hotel. Partenza per Milazzo e
proseguimento per il transfer a Catania Aeroporto.
*Transfer libero per altre destinazioni di partenza.

Prenotazione Servizi - Programma Viaggio sino a 15 giorni dalla partenza

(per maggiori info, dettagli e modalità di pagamento contattare info@rikoviaggi.com)

(previa disponibilità operativo voli e servizi)


* Soggiorno mare plus dal 8°giorno — Taormina

(estensione soggiorno mare - programma flexible)

La quota comprende
  • Transfer a/r - Catania Aeroporto - Porto di Milazzo
    Aliscafo Milazzo - Lipari a/r
    *Transfer libero / con assistenza per altre destinazioni
  • Hotel 4* - Sistemazione in DBL (doppia - standard) Trattamento BB (prima colazione e pernottamento)
    *Supplemento SGL - non incluso
  • Servizio guida - Assistenza - come da programma
    Visite guidate - Lipari - come da programma
  • Visita alla cantina vinicola - Tenuta Di Castellaro
    Degustazione vini - come da programma
  • Escursioni in barca - come da programma
    Panarea - Stromboli - Salina - Vulcano - Filicudi - Alicudi
  • Ingressi
    (da pagare in loco)
* Aeroporto di riferimento - Catania
* I migliori collegamenti aerei e tariffe
(in collaborazione con agenzie partner)
*Su richiesta "On Demand" servizi extra opzionabili
Info e preventivo